Amaducci, un’azienda che guarda al futuro, con radici solide e uno sguardo sempre rivolto all’eccellenza.
La nostra azienda nasce dalla passione per la meccanica e dalla volontà di offrire lavorazioni precise e affidabili. Da oltre mezzo secolo, ci dedichiamo con impegno a soddisfare le esigenze dei nostri clienti, unendo tradizione artigianale e innovazione tecnologica. Ogni progetto è il risultato della dedizione del nostro team, della cura per i dettagli e della volontà di soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti. La nostra missione è fornire lavorazioni meccaniche precise e affidabili, costruendo rapporti basati su fiducia e professionalità.
In principio erano i fabbri…
L’azienda Amaducci nasce alla fine degli anni ’40. Oggi, guidata da Paolo Amaducci, è un punto di riferimento nel settore metalmeccanico, collabora con aziende leader e conta su un team qualificato e tecnologie avanzate.
La nostra storia inizia alla fine degli anni ’40, grazie alle idee imprenditoriali di Alfredo Amaducci che fonda una piccola bottega di fabbri ferrai.
Nel 1960 anche Giuseppe, fratello di Alfredo, entra a far parte dell’azienda.
Insieme iniziano a farsi conoscere nel riminese, per la loro precisione e il loro impegno.
Nel 1975 nasce ufficialmente la società F.lli Amaducci, oggi Torneria Amaducci SRL, specializzata in tornitura CNC e lavorazioni meccaniche di precisione.
L’evoluzione tecnologica arriva nei primi anni ’80, con l’acquisto del primo tornio a controllo numerico (CNC) grazie alla collaborazione con la SCM, consentendo all’azienda di ampliare il proprio raggio d’azione ben oltre la provincia di Rimini.
Alla fine degli anni ’80, Paolo Amaducci, figlio di Giuseppe, entra a far parte dell’azienda, assumendone in seguito la guida.
Con il suo contributo, la produzione cresce esponenzialmente, supportata da un team giovane ma altamente qualificato e da investimenti mirati in macchinari per la tornitura, fresatura e dentatura degli ingranaggi.
Da oltre 50 anni, Amaducci SRL è un punto di riferimento nel settore metalmeccanico, distinguendosi per la serietà e la qualità, aspetti che vengono ritenuti fondamentali per affermarsi in questo settore.
Oggi collaboriamo con aziende leader nei settori lavorazione del legno, nautica e packaging, fornendo componenti meccanici di alta precisione.
Attualmente, l’azienda conta 17 dipendenti e dispone di due capannoni produttivi equipaggiati con: 7 torni CNC per lavorazioni meccaniche ad alta precisione, 1 centro di lavoro per fresature e forature complesse, 2 brocciatrici per scanalature di precisione, 3 equilibratrici per la bilanciatura di componenti meccanici, 10 dentatrici per la produzione di ingranaggi e ruote dentate, 3 troncatrici per il taglio di metalli, 1 saldatrice automatica per giunzioni meccaniche di alta qualità.
Nel nostro lavoro, non esiste spazio per l’approssimazione. Ogni prodotto è il frutto di un equilibrio perfetto tra esperienza artigianale e controllo tecnologico.
Ogni lavorazione è il risultato di una filosofia che mette al centro qualità, puntualità e una profonda attenzione ai dettagli. Con uno sguardo sempre rivolto al futuro, pronta a innovarsi per rispondere alle sfide dei mercati più esigenti.
Ogni cliente è per noi una collaborazione importante, e ogni progetto è affrontato con la stessa dedizione che da sempre ci contraddistingue. La nostra missione è fornire non solo un prodotto eccellente, ma anche un’esperienza di lavoro basata su fiducia e professionalità.
Crediamo che il valore di un’azienda non si misuri solo dalla qualità delle sue lavorazioni, ma anche dal suo contributo alla società.
Abbiamo scelto di supportare un’importante iniziativa sociale, “Trasporto solidale”, contribuendo all’acquisto di un mezzo per persone con disabilità. Un gesto concreto per migliorare la mobilità e l‘autonomia di chi ne ha più bisogno.
L’azienda da qualche anno si è impegnata molto dal punto di vista sociale, perché la nostra idea è che chi ne ha la possibilità, ha un dovere morale nel cercare di aiutare con ogni mezzo chi, di possibilità, ne ha meno.
Pensiamo sia il minimo dare a queste persone un supporto, che per noi può essere piccolo, ma è invece fondamentale per garantire a chi ne ha bisogno gli spostamenti necessari alle loro attività quotidiane.
È un piccolo contributo che, se fatto con il cuore, corrisponde a una soddisfazione indescrivibile.
Vedere i sorrisi e l’energia che questi ragazzi ci hanno trasmesso quando ci sono venuti a trovare, è stata un’esperienza bellissima.